Il libro fornisce un approccio sistematico al tema del Trasferimento Tecnologico. Al primo capitolo, dedicato all'inquadramento concettuale (differenza tra trasferimento e diffusione, importanza centrale dei processi di apprendimento, barriere che si oppongono al trasferimento ecc.) fa seguito l'esame dei principali angoli - visuale adottati: soggetti e fattori critici del trasferimento, processi di R&S e trasferimento, Open Innovation e trasferimento, Public know-how Procurement come canale indiretto di trasferimento ecc. Chiude il quantity un capitolo sui metodi di valutazione dell'efficacia dei processi di trasferimento. Numerosi sono i casi-studio che riguardano: nascita e sviluppo di uno spin off accademico italiano che ha coinvolto il Dipartimento americano della Difesa e los angeles NASA (Caso VISLAB); nascita e l sviluppo di uno spin off frutto del trasferimento realizzato nell'ambito di un parco scientifico italiano (Caso CHIMETE); il programma di trasferimento realizzato da zone technology Park di Trieste; il caso CNES relativo al processo di trasferimento indiretto operato dalla grande agenzia spaziale francese.
Prima di diventare los angeles bestia nera della civiltà moderna, los angeles censura è stata un'istituzione di Antico Regime destinata a disciplinare l'accesso degli scrittori alla stampa. Meccanismo di regolazione della trasmissione delle idee e della cultura, los angeles censura è stata prerogativa della sovranità e, come story, è stata un potere conteso. Tracciarne le vicende significa dunque descrivere l. a. storia politica d'Italia sotto il profilo del rapporto tra sovranità e uso della parola. Vittorio Frajese traccia l. a. prima storia della censura del nostro Paese dall'introduzione della stampa all'età liberale (1469-1898): los angeles costruzione dell'Indice dei libri proibiti, il passaggio dalla censura di inquisizione a quella settecentesca di ‘civile polizia' fino alla censura di polizia politica ottocentesca e ai problemi posti dalla libertà di stampa alla Chiesa e al nuovo Stato liberale.
Un manuale ricco di consigli, casi concreti e testimonianze di chi vive quotidianamente l’esperienza del turismo cinese. Un testo consistent with gli operatori del turismo e dell’ospitalità, gli enti turistici, gli studenti e gli esperti di turismo.
Il quantity, prendendo spunto dalla constatazione che sempre più persone si troveranno nei prossimi anni advert affrontare l. a. transizione dal mondo del lavoro al pace della pensione, analizza il tema dell’ageing con riferimento ai due momenti della transizione: il lavoro negli ultimi anni di carriera e il pace della pensione.
Il quantity si propone di: illustrare come gestire le diversified fasi nelle quali si articola un efficace piano di comunicazione, definire il ruolo manageriale e strategico della professione che si declina nel governo dei sistemi di relazioni, presentare los angeles metodologia proposta attraverso otto case background relative advert alcune delle migliori top practices presenti nel nostro Paese.
NOTA DELL'EDITORE: l. a. versione PDF di questo publication è visualizzabile su computer, Mac e pill; tutte le altre versioni sono ottimizzate consistent with l. a. lettura su tablet.
In un discorso pronunciato nel dicembre del 1928, il presidente degli Stati Uniti Coolidge affermò che il Paese poteva "considerare il presente con soddisfazione e il futuro con ottimismo": los angeles Borsa andava a gonfie vele, le azioni crescevano e il denaro correva a fiumi. Eppure pochi mesi dopo una crisi economica senza precedenti travolse e gettò sul lastrico milioni di persone. In un'opera diventata un classico, il grande economista John Kenneth Galbraith ricostruisce le reason che portarono al più grande crollo finanziario del Novecento: dalle disuguaglianze nella distribuzione del reddito alle falle del sistema bancario, fino alla chimera della crescita infinita che illuse investitori e comuni cittadini, l'analisi di Galbraith rivela inquietanti analogie con l. a. realtà attuale e ci permette di comprendere in prospettiva perché le bolle speculative che ancora distorcono l. a. nostra economia scoppiano spesso senza allarmi, con conseguenze devastanti in line with tutti noi.
Attraverso un approccio multidisciplinare, che identifica in modo chiaro ed esaustivo i principi della cultura dell'Innovazione, il quantity racconta lo sviluppo del administration e le direttrici teoriche e operative che hanno guidato los angeles storia del Piano Formativo "Creare Valore=Gestire Conoscenza", promosso nell'ambito delle iniziative finanziate da Fondirigenti.
In un mondo in continua evoluzione, affrontare con fiducia quel senso d’incertezza e precarietà che spesso ostacola e confonde i nostri processi decisionali diventa fondamentale: l. a. crisi economica del 2008 ha potenziato negli individui l. a. sensazione di accedere a una nuova period, dove i fatti sembrano imporre con forza il loro corso. Cresce l. a. rassegnazione, lo sconforto o, peggio ancora, l’indifferenza e l. a. procrastinazione. Si ha l’impressione di essere nel bel mezzo di una tempesta, e di poter poco o nulla contro le forze della natura. Ma è proprio necessario abbandonarsi alla bufera? O ci conviene, saggiamente, «imparare a ballare sotto los angeles pioggia»? Possiamo scegliere di subire passivamente, oppure scegliere di esplorarne l. a. novità, di scoprirne l. a. bellezza, di cavalcarne le opportunità. Che cosa significa questo in line with un supervisor? A quali competenze deve a long way riferimento? Quale atteggiamento è chiamato advert assumere? Il pace della management risponde a queste domande esplorando i fattori che aiutano le imprese a vincere l. a. crisi e a interpretare con successo questa nuova epoca. Competenze, consigli, tecniche in keeping with non perdere l. a. rotta nell’imprevedibile mare manageriale. Anche in caso di tempeste.
Il primo libro dell'opera maggiore di Karl Marx, testo fondamentale del marxismo, esce in keeping with l. a. prima volta nel 1867, mentre gli altri due vedono los angeles luce solo dopo l. a. sua morte consistent with volere e cura di Friedrich Engels, il secondo nel 1885 e il terzo nel 1894. Il 4to e ultimo libro esce fra il 1905 e il 1910 con il titolo di Teorie del plusvalore. Oggi Utet ne propone l. a. pubblicazione in digitale, unendo in modalità interattiva los angeles traduzione italiana all'apparato di note.
Fra los angeles metà dell’Ottocento e l. a. Grande Guerra, più di quaranta milioni di persone (un terzo della forza lavoro) emigrarono dall’Europa verso il nuovo mondo, in maniera temporanea o definitiva. consistent with l’Italia come in step with gli altri paesi, l. a. precarietà dell’esistenza tra le fasce più misere della popolazione, l’attrattiva salariale dei paesi di destinazione e los angeles area of expertise crescita demografica furono tra le reason principali dell’esodo (che ebbe una ripresa nel secondo dopoguerra). Il libro studia l’emigrazione italiana dal punto di vista economico, illustrando da un lato le ragioni e gli effetti della creazione di un mercato internazionale del lavoro, dall’altro indagando los angeles dimensione organizzativa in tutti i suoi aspetti.